Etichetta Energetica: come si legge?

Forse hai sentito parlare dell’etichetta energetica. Ma sai cos’è e come influisce sulla vostra asciugatrice? L’etichetta energetica è uno strumento che consente di vedere quanta energia consuma una determinata asciugatrice e quanto costa il suo funzionamento. È possibile utilizzare queste informazioni per determinare se l’asciugatrice attuale è efficiente dal punto di vista energetico o meno. È importante notare che questa etichetta si applica solo alle asciugatrici elettriche. Non si applica alle asciugatrici a gas o senza ventilazione.

Etichetta energetica

Le etichette energetiche sono obbligatorie per tutti gli apparecchi venduti nell’UE, compresi televisori, lavatrici e lavastoviglie e ovviamente asciugatrici. Esse forniscono informazioni sul consumo energetico e sull’efficienza energetica.

Le etichette energetiche vengono utilizzate per confrontare i diversi modelli di elettrodomestici. Questo può aiutarti a scegliere il modello più efficiente che soddisfi le tue esigenze a un prezzo accessibile. L’etichetta si trova solitamente sull’apparecchio stesso o sulla sua confezione. Indica la classe di efficienza energetica dell’apparecchio e la quantità di energia consumata all’anno in chilowattora (kWh).

Non sai che asciugatrice acquistare? Completa il nostro test per conoscere subito quale asciugatrice è più adatta per le tue esigenze!

La classe energetica di un apparecchio si basa sul suo consumo energetico annuo stimato. Più basso è il valore, più l’apparecchio è efficiente e quindi meno energivoro.

Cosa riporta l’etichetta energetica per un’asciugatrice?

etichetta energetica asciugatrice

È importante notare che l’etichetta energetica non misura la potenza di un apparecchio, ma piuttosto la sua efficienza.

La quantità di elettricità consumata da un elettrodomestico per ciclo (o anno) ha un impatto diretto sulla bolletta elettrica mensile, quindi è logico che questa informazione sia riportata sulla confezione di ogni elettrodomestico. Oggi più che mai è importante valutare il consumo medio di ogni elettrodomestico, soprattutto un’asciugatrice, in quanto può far variare di molto i costi medi della spesa energetica mensile. Continuando la lettura dell’articolo ti renderai conto che è fortemente consigliato acquistare un’asciugatrice con una buona classe energetica (anche a fronte di una spesa maggiore), per evitare di avere costi mensili molto alti di energia.

L’etichetta energetica è strutturata nello stesso modo per tutte le asciugatrici, ed in particolare ha 3 sezioni:

  • La prima sezione è una valutazione su una scala da A a D, con A+++ che indica prestazioni eccellenti.
  • La seconda sezione è il annuo dell’elettrodomestico espresso in kWh.
  • La terza sezione indica alcune informazioni tecniche dell’elettrodomestico, come la durata media di un ciclo di asciugatura, la capacità di carico e il rumore espresso in dB.

Il consumo energetico annuo è l’informazione più importante dell’etichetta. Indica la quantità media di elettricità utilizzata ogni anno dall’apparecchio. Più alto è questo numero, più costosa sarà la bolletta dell’elettricità. Se possibile, cercate una macchina con una classificazione A+++. È anche possibile scoprire quanta energia consuma ogni ciclo: se avete bisogno di asciugare molti vestiti in una sola volta utilizzando un solo ciclo, potrebbe valere la pena di acquistare un modello con una capacità di carico inferiore ma con una migliore efficienza energetica. Se non sai quale asciugatrice è adatta alle tue esigenze, puoi rispondere alle domande del nostro test e ottenere una valutazione obiettiva della migliore asciugatrice per le tue necessità.

Calcolare costi energia partendo dall’etichetta energetica

Per calcolare il costo energetico totale di un’asciugatrice, è possibile utilizzare la seguente formula:

  • Costo energetico al kWh x Valore Energia (espresso in kWh/annui)

Prendendo ad esempio l’etichetta energetica mostrata in precedenza, e considerato il prezzo al kWh di 0,20 cent, possiamo ottenere questo calcolo:

  • 258 x 0,20€ = 51,60€

In base ai calcoli effettuati, possiamo considerare che la nostra asciugatrice ci costerà in media circa 52€ all’anno sul consumo di energia elettrica. Ovviamente, bisogna prendere questo calcolo con le dovute precauzioni, in quanto:

  • il costo dell’energia è molto variabile (nell’ultimo periodo),
  • il consumo indicato nell’etichetta energetica si riferisce ad un utilizzo medio dell’elettrodomestico, ma la tipologia di programma e i tempi scelti di asciugatura, possono influire molto e far variare i costi.

In conclusione

Le etichette energetiche sono un ottimo modo per tenere traccia del consumo di energia e assicurarsi di non sprecare denaro in energia non necessaria. È importante utilizzare l’etichetta energetica come guida e non come regola assoluta. I dati in essa contenuti si basano su una media di utilizzo e quindi potrebbero non rispecchiare il vostro caso specifico. È inoltre importante ricordare che il consumo energetico è solo uno dei fattori da considerare al momento dell’acquisto di un elettrodomestico: bisogna tenere conto anche di altri aspetti, come la qualità, il design e le esigenze di spazio.

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.