Un’asciugatrice è un elettrodomestico essenziale – dopotutto, chi ha il tempo di aspettare che il bucato si asciughi? Se vuoi asciugare i tuoi vestiti davvero in fretta, prova un’asciugatrice a gas. Può ridurre significativamente i tempi di asciugatura rispetto ai modelli elettrici.
Ma scegliere un’asciugatrice a gas può essere difficile. C’è una grande varietà di modelli sul mercato – e così tante caratteristiche da considerare – che le la mole di opzioni possibili rischia di travolgerci. Se determinare la dimensione migliore e la capacità dell’asciugatrice adatta alla tua casa e alla tua famiglia potrebbe non essere così complicato, decidersi sui giusti cicli, il pannello di controllo e altre caratteristiche può essere un po’ più complicato.
È qui che entriamo in scena noi. Ci offriamo di farci carico della confusione che ti affligge sugli acquisti per la tua casa, e ti diamo opinioni imparziali di cui ti puoi fidare. Discutiamo dei prodotti con esperti per identificare i principali contendenti e vedere se soddisfano i nostri elevati standard. Ciò significa che siamo in grado di fornire molte informazioni per rendere il tuo acquisto il meno stressante possibile.
Cerchi una nuova asciugatrice a gas? Per suggerimenti generali su quali caratteristiche cercare, consulta la nostra guida all’acquisto.
Come Funzionano le Asciugatrici a Gas?
Come un’asciugatrice elettrica, quella a gas utilizza l’elettricità per alimentare il motore che fa ruotare il tamburo. Tuttavia, un’asciugatrice a gas utilizza un bruciatore per bruciare gas naturale e riscaldare l’aria per asciugare i capi.
Quando l’asciugatrice è accesa, un sensore accende la luce pilota e un altro apre la valvola del gas. Un ventilatore soffia l’aria riscaldata nell’apparecchio fino a raggiungere la giusta temperatura. Dopo la valvola del gas si chiude.
Un termostato controlla la temperatura durante tutto il ciclo di asciugatura. Se la temperatura si abbassa troppo, la spia pilota si accende, la valvola del gas si apre ancora una volta e il processo ricomincia da capo finché i capi non sono completamente asciutti.
Installazione dell’Asciugatrice a Gas
Per installare un’asciugatrice a gas in casa, hai bisogno di una linea del gas dedicata nell’area della lavanderia. Se non ne hai già una, devi farla installare professionalmente prima di poter collocare un’asciugatrice a gas.
Se la tua casa ha giù una linea per il gas, è consigliabile comunque far installare l’asciugatrice da un professionista. Un’installazione errata può provocare incendi, esplosione o avvelenamento da monossido di carbonio.
Vantaggi dell’Asciugatrice a Gas
Le asciugatrici a gas ed elettriche sono paragonabili in molti aspetti, ma le asciugatrici a gas hanno alcuni vantaggi.
Meno costose da mantenere: in generale, il funzionamento di un modello a gas costa fino al 50% in meno per carico. Questo perché il gas è più economico dell’elettricità nella maggior parte del paese.
Tempi di asciugatura più brevi: i vestiti impiegano solitamente la metà del tempo necessario per asciugare in un modello a gas, rispetto a un modello elettrico.
Più cura sui tessuti: poiché la biancheria si asciuga più velocemente in un’asciugatrice a gas, si danneggiano di meno, il che di solito significa che i vestiti durano più a lungo.
Caratteristiche dell’Asciugatrice a Gas da Tenere in Considerazione
Dimensioni e capacità
Trovare l’asciugatrice a gas delle dimensioni giuste fa molto per assicurare che tu possa fare il bucato nel modo più efficiente possibile.
Le asciugatrici a gas compatte hanno una capacità di 96,3 litri.
La maggior parte dei modelli di normale grandezza ha una capacità compresa tra 206 e 235 litri.
Alcuni modelli di grandi dimensioni ha una capacità di 255 litri.
L’asciugatrice di dimensioni migliori per la tua casa dipende dalle dimensioni della tua famiglia. Un modello compatto di solito è abbastanza grande se si fa il bucato solo per una o due persone, ma è molto probabile che non sarà possibile inserire nell’asciugatrice grandi coperte. Avrai bisogno di una capacità di asciugatura maggiore per una famiglia più grande.
Il modo più semplice per determinare le dimensioni dell’asciugatore è considerare la capacità della lavatrice. In generale, la capacità dovrebbe essere circa il doppio di quella della lavatrice. Ad esempio, se la lavatrice ha 113 litri di capacità, ti consigliamo una asciugatrice con almeno 226 litri.
Tamburo
I tamburi dei modelli a gas sono realizzati in acciaio inox o acciaio inossidabile rivestito in ceramica. Non noterai molta differenza tra i due in termini di prestazioni o efficienza energetica, ma i tamburi in acciaio inossidabile hanno meno probabilità di arrugginirsi e non subiranno graffi da cerniere o bottoni in metallo con la stessa facilità con cui ne saranno danneggiati i modelli rivestiti.
Potresti anche considerare di prendere un’asciugatrice a gas con una luce interna al tamburo. È più facile trovare le calze spaiate se l’interno dell’asciugatrice è illuminato.
Pannello di controllo
Il pannello di controllo di un’asciugatrice a gas dovrebbe essere facile da usare. Molti modelli di base utilizzano comandi composti per operazioni estremamente semplici. Le asciugatrici a gas di fascia più alta offrono pannelli di controllo touchpad di facile utilizzo. Qualunque sia l’opzione scelta, cerca un pannello di controllo illuminato. Gli spazi della lavanderia possono essere alquanto scuri, quindi la luce extra dei controlli può aiutarti a vedere cosa stai facendo.
Cicli
Per asciugare con successo il bucato, si dovrebbe disporre di un’ampia varietà di cicli che si adattano a vari tipi di tessuto. Alcuni cicli che potresti volere includono i seguenti.
- Air Dry: non utilizza il calore per capi delicati che non devono essere asciugati in aria calda
- Normale: utilizza un calore medio adatto al bucato che non richiede cure particolari
- Heavy-Duty: utilizza più calore per articoli come asciugamani, jeans e biancheria da letto
- Antipiega: usa calore medio per aiutare a evitare le pieghe
- Delicato: utilizza temperature estremamente basse per tessuti leggeri e di lana
- Rapido: aumenta il flusso d’aria per asciugare il bucato più rapidamente
- Modalità Eco: riduce il consumo di energia monitorando il bucato per evitare di asciugare più a lungo del necessario
- Vapore: bagna il bucato e lo tratta con il calore per aiutare a rimuovere le rughe e gli odori
- Sanitize: rimuove germi e batteri dal bucato con vapore o molto calore
Sensore di umidità
Per un’asciugatura più efficiente, cerca un modello dotato di un sensore che monitora l’umidità del bucato e spegne automaticamente l’asciugatrice quando il bucato è asciutto. Questa funzione consente di risparmiare energia e aiuta a prolungare la vita dei tuoi vestiti.
Trattamento esteso
Se sei stanco del bucato pieno di pieghe, opta per un’asciugatrice a gas con un’opzione di rotazione prolungata, che continua a muovere il carico al termine del ciclo. Ciò evita che grinze e pieghe si formino nel tessuto se non si riesce a rimuovere immediatamente gli articoli dall’elettrodomestico.
Raffreddamento automatico
Le asciugatrici a gas possono diventare molto calde, quindi è una buona idea scegliere un modello con una funzione di raffreddamento automatico. Opera abbassando gradualmente il calore alla fine di un ciclo fino a quando il carico non viene girato senza alcun calore. Può aiutare a proteggere i tessuti sintetici sensibili al calore e evitare la formazione di pieghe.
Segnale di fine ciclo
È facile perdere la cognizione del tempo quando aspetti che un carico si asciughi, ma desideri rimuovere i capi il più rapidamente possibile per evitare increspature. Cerca un asciugatrice a gas con un segnale che ti avverta quando il bucato è asciutto.
Certificazione NSF
Se i germi ti preoccupano, cerca un modello certificato dalla National Sanitary Foundation (NSF). Le asciugatrici certificate a gas possono rimuovere il 99,9 percento di batteri, germi e altri microrganismi che si potrebbero trovare nel bucato.
Caratteristiche extra
Alcuni modelli a gas sono dotate di funzioni extra per rendere ancora più facile l’asciugatura della biancheria.
- Cestello di asciugatura: un cestello evita che oggetti come scarpe da tennis o cappelli delicati vengano sbattuti nell’asciugatrice.
- WiFi: se sei una persona a cui piace la tecnologia, cerca un modello con connessione WiFi per controllare l’asciugatrice attraverso un’app sul tuo smartphone o altro dispositivo.
Garanzia
La maggior parte dei modelli viene venduta con una garanzia da uno a due anni e molti produttori offrono garanzie estese. Se stai acquistando un elettrodomestico costoso, una garanzia estesa potrebbe valere l’investimento. Per le asciugatrici che costano 430€ o meno, di solito non vale la spesa aggiunta.
Prezzi delle Asciugatrici a Gas
I prezzi possono variare in modo significativo in base alla dimensione, al numero di cicli preimpostati e alle funzionalità extra, ma in genere vanno da 350 a 1600 €.
- Economici: i modelli compatti che offrono non più di 185 litri di capacità, circa 10 cicli preimpostati e alcune funzionalità extra possono andare da 350 a 525 €.
- Fascia media: quelli di dimensioni medie che di solito offrono da 205 a 235 litri di capacità, da 10 a 15 cicli preimpostati e diverse funzionalità extra, possono andare da 525 a 875 €.
- Costosi: i modelli oversize che offrono da 235 a 255 litri di capacità, fino a 24 cicli preimpostati e una vasta gamma di funzioni extra possono essere acquistati da 875 a 1570 €.
FAQ
D. Posso installare un’asciugatrice a gas da solo?
R. Poiché deve essere collegato a una linea del gas dedicata, non provare a installarlo da solo. Esiste il pericolo di fughe di gas, che possono mettere a rischio la casa e la famiglia. Un’asciugatrice a gas dovrebbe sempre essere installata da un professionista, come un idraulico autorizzato o un altro professionista qualificato.
D. Le asciugatrici a gas sono sicure?
R. Tecnicamente, tutte le asciugatrici implicano potenziali rischi di incendio se non vengono utilizzate correttamente. Eppure, è vero che possono rappresentare un pericolo per la casa maggiore rispetto ai modelli elettrici, a causa del pericolo di perdite di gas. Tuttavia, se installato da un professionista e mantenuto in modo corretto, non dovrebbero esserci problemi. Vale anche la pena notare che uno studio condotto dalla Consumer Product Safety Commission ha rilevato che le asciugatrici elettriche sono in realtà più soggette a provocare incendi domestici rispetto ai modelli a gas.
D. Quanto durerà la mia asciugatrice a gas?
R. L’asciugatrice domestica media, a gas o elettrica, dovrebbe durare fino a 13 anni. Tuttavia, è importante utilizzarla in modo appropriato e seguire le procedure di manutenzione ordinaria contenute nel manuale del produttore, se si desidera mantenerla in condizioni di funzionamento ideale.
La migliore Asciugatrice a Gas – Rinnai rd-600e-it
Abbiamo testato diverse asciugatrici a gas e la Rinnai rd-600e-it è risultata essere una delle migliori in circolazione. Ti spieghiamo perché.
Il modello Rinnai è, bisogna dirlo, costoso. Ma il suo costo è pienamente compensato dalle sue prestazioni e dai risultati di asciugatura. Inoltre, questo modello a gas consuma davvero poco: può essere alimentata a gas metano o GPL, per cui il consumo elettrico è limitato al minimo. Questo significa che potrai utilizzarla contemporaneamente ad altri elettrodomestici, senza rischiare di sovraccaricare e causare l’arresto dell’impianto elettrico.
Il basso consumo è garantito anche dalla classe di efficienza energetica A e dalla tecnologia innovativa che permette a quest’asciugatrice Rinnai di completare un ciclo in meno di un’ora.
E’ un modello compatto, le sue dimensioni sono davvero piccolissime: solo 65 cm di larghezza, 53 cm di profondità e 68,4 cm di altezza. Pesa solo 32 kg e puoi inserirla praticamente dovunque, senza causare intralcio. Quindi persino insieme ad altri elettrodomestici, senza che l’asciugatrice possa ostacolare i tuoi movimenti durante le faccende domestiche. Oltre grazie alle piccole dimensioni, anche la silenziosità dell’apparecchio di lascia ampio margine di collocamento. Infatti, il livello di rumorosità non arriva neanche a 50 decibel, quindi nella stessa stanza potrai parlare e ascoltare musica o la TV senza esserne minimamente disturbata.
La Rinnai è dotata di un triplo filtro, estremamente comodo e funzionale. Permette di evitare l’accumulo di pilucchi e altre particelle o residui che potrebbero accumularsi al suo interno, danneggiandone le componenti.
Per i capi più delicati, dispone di un sacchetto che li protegge dall’esposizione al calore eccessivo. Inoltre, puoi comodamente poggiare le tue scarpe e altri oggetti da asciugare su una mensola sovrastante l’asciugatrice, così da sfruttarne il calore, senza rischiare di danneggiare i tuoi oggetti sottoponendoli allo stress di un vero e proprio ciclo di asciugatura.
Abbiamo parlato di moderna tecnologia, ma senza ancora accennare al display digitale. Estremamente intuitivo e pratico, anche per i non esperti, questa interfaccia ti permette di selezionare i programmi con molta facilità.
La Rinnai rd-600e-it, con la sua capacità di 6 kg, le sue dimensioni ridottissime, la silenziosità, la qualità dell’asciugatura e l’ottimo rendimento energetico è un prodotto eccezionale, perfetto per i single, le coppie e le famiglie che desiderano un’asciugatrice a gas capaci di sopportare modesti carichi, ma di offrire risultati impeccabili. Il costo iniziale diverrà presto un ricordo che non farà più male.
Speriamo di averti dato tutte le informazioni necessarie su questo tipo di asciugatrici. Nel caso tu voglia schiarirti le idee anche sulle altre tipologie, non perderti i nostri altri articoli guida:
- Asciugatrice Slim: Tutti i Pro e i Contro e le Funzionalità
- Asciugatrice da Incasso: I Pro e Contro e Perché Sceglierle
- Asciugatrice a Vapore: Perché Scegliere Un Modello a Vapore
- Asciugatrici a Pompa di Calore: Pro e Contro e le Migliori 5
Conclusione
Adesso che sai quali sono i pro e i contro delle asciugatrici a gas, sarai in grado di decidere se è il caso di comprarne una. Buon acquisto!
Leave a Comment